top of page

RICETTE AL TARTUFO

 

 

Gnocchi all'Acqua profumati all'Aglio con Paté di Tartufo Scorzone

 

Ingredienti per 4 persone:

Per gli Gnocchi:
300 gr farina 00, 300 gr di acqua, 1 cucchiaini di aglio in granuli disidratato.
Per la Salsa:
Una noce di burro, 75 g di Paté di Tartufo, Scorzone, Parmigiano.

Preparazione:

Per degli gnocchi: mettere l'acqua sul fuoco appena bolle versare in solo colpo la farina, l’aglio in granuli e girare per bene. Versare il tutto in un tagliere aspettare un attimo altrimenti ci si scotta le mani e impastare per bene, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 30 minuti. Riprendere la pasta fare dei bigolini, tagliare a pezzettini passarli nello rigagnocchi (io ho utilizzato una grattugia piccina).

Mettere l'acqua a bollire , salare e mettere gli gnocchi, appena vengono a galla scolarli subito.
Una volta scolati li ho saltati qualche minuto nel wok insieme alla noce di burro e al paté di tartufo. Servire cosparsi di parmigiano.

 

Risotto al tartufo scorzone con limone e colatura di alici di Cetara

 

Ingredienti per 4 persone:

300 grammi di riso Carnaroli, un tartufo scorzone da 30 grammi circa, un cucchiaino di zeste di limone biologico, timo al limone quanto basta, 2 cucchiai di colatura di alici di Cetara, 80 grammi di Parmigiano Reggiano Dopo 36 mesi, 1,5 litri di brodo vegetale leggero, 30 grammi di burro, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta.

Preparazione:

Pulire delicatamente il tartufo, quindi tagliarlo a metà. Tritare finemente una metà, mettere l’altra da parte. Nel tegame in cui farete il riso, versare un filo d’olio e rosolarvi il tartufo tritato, quindi unire il riso e tostarlo per un minuto. Aggiungere via via il brodo vegetale iniziando la cottura del risotto. Salare con parsimonia, perché poi la colatura di alici apporterà sapidità al risotto, pepare e proseguire fino ad ottenere una cottura all’onda. Mantecare il risotto con il burro, le zeste di limone grattugiate, il timo al limone e due cucchiai di colatura di alici di Cetara. A fuoco spento unire il Parmigiano Reggiano 36 mesi e ancora un po’ di pepe nero macinato fresco. Servire il risotto immediatamente, dopo averlo cosparso di sottili lamelle di tartufo scorzone e di foglioline di timo. Buon appetito!

​

​

PASTA TARTUFO NERO CON CHAMPIGNON

 

Ingredienti per 4 persone:

200 grammi di funghi champignons, lavati puliti dal terriccio tagliati a fettine sottili
in questo caso, pasta formato tagliatelle, 1/2 cipolla bionda lavata e pelata a fettine sottili, qualche fettina d’aglio sottilissima, 1 tartufo nero grattugiato fine, 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, 2 o 3 acciughe, dissalate e a piccoli pezzi, una manciata di olivette nere a piccoli pezzi, poco vino bianco, qualche cucchiaio d'olio extra vergine d’oliva, pepe.

Preparazione:

In un tegamino fare soffriggere nell’olio, la cipolla e l’aglio, unire i funghi, mescolare e sfumare con il vino, aggiustare di sale e portare a cottura per una decina di minuti
Lasciare raffreddare un poco ed unire il tartufo grattugiato ( togliere l’aglio se non è gradito ) aggiungere un pizzico di pepe e rimettere sul fuoco per meno di un minuto.

Unire a funghi e tartufo, le acciughe e le olive, mescolare il tutto aggiungere se necessario olio crudo e passare il tutto al frullatore.
Versare sulla pasta, se la crema risultasse troppo densa, potete diluirla a piacimento con un goccio di latte od olio.

 

​

(www.lospicchiodaglio.it)

bottom of page