FUNGAIA a Km zero- Marino (Roma)
(*): PER ISOLE E REGIONE CALABRIA
LA SPESA MINIMA E' DI EUR 70,00.
RICETTE OVOLI
Insalata di ovoli
Ingredienti e dosi per 4 persone:
300 g di funghi ovoli, 3 cuori di insalata lattuga, Sedano, 50 g di formaggio groviera, 1 tuorlo d'uovo, 1 acciuga, Olio d'oliva, succo di limone, un pizzico di sale.
Preparazione:
Gli ovoli sono i funghi migliori per un'insalata, ma sono ottimi, se tenerissimi, anche i porcini. Puliteli, tagliateli a fette molto sottili. Tagliate a pezzetti il sedano, a dadetti il groviera, lavate, asciugate e tagliate i cuori di lattuga. Condite con una salsetta composta di olio, succo di limone, un'acciuga tritata, un rosso d'uovo e un pizzico di sale sbattuti.
Ovoli al forno
Ingredienti e dosi per 4 persone:
1000 g di funghi ovoli, 1 spicchio di aglio, Prezzemolo, Origano, Foglie di vite, 1 bicchiere di olio d'oliva, Sale.
Preparazione:
Mettere in una pirofila alcune foglie di vite lavate, adagiarvi sopra le cappelle dei funghi pulite, versare metà dell'olio e salare. Tritare i gambi dei funghi con l'aglio e il prezzemolo e riempire le cappelle. Cospargere con il rimanente olio e l'origano, infornare per circa 30 minuti e servire.
Involtini di crepes "Maria Luisa"
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 3 uova, Sale, 2 cucchiai di farina, 1 bicchiere di birra, 150 g di burro, 400 g di funghi Ovoli 2 cipolline, 1 spicchio di aglio, Pepe, 3 fette di lingua salmistrata, 100 g di panna da cucina, 50 g di formaggio parmigiano grattugiato.
Preparazione:
Sbattete le uova in un piatto con un'abbondante presa di sale; in un altro piatto fondo stemperate lentamente la farina con la birra, cercando di eliminare tutti i grumi. Versate quindi, il miscuglio sulle uova, mescolando ancora bene e sbattendo con una forchetta, per far leggermente montare le uova. Ponete al fuoco un padellino da crepes, largo non più di un palmo, con una nocciolina di burro; non appena questo sarà imbiondito, versatevi un mescolino di composto, spandendolo bene nel recipiente, in modo da ottenere una crepe molto sottile; fatela dorare da entrambe le parti e fatela poi scivolare su un piatto. Preparate allo stesso modo altre sette crepes, aggiungendo ogni volta una nocciolina di burro. Ora pulite accuratamente i funghi e tagliateli a striscioline; mettete al fuoco un tegame con 50 g di burro e un trito di cipolline e aglio, lasciateli imbiondire e unitevi i funghi, facendoli saltare a fiamma viva, fino a quando avranno perso tutta la loro acqua; abbassate quindi la fiamma, salateli, pepateli, aggiungete la lingua tagliata a bastoncini molto piccoli e sottili e irrorate tutto con la panna, facendo addensare il fondo di cottura per qualche minuto. Con questo composto riempite le crepes e avvolgetele a rotolino. Adagiatele in una pirofila imburrata, cospargetele con il parmigiano grattugiato e distribuitevi dei fiocchetti di burro. Passate in forno per far sciogliere il formaggio, lasciando gratinare leggermente la superficie.